Skip to main content

Dove si coltiva

Il tessuto di canapa è una fibra tessile naturale che deriva dalla pianta della canapa, coltivata e lavorata prevalentemente in Oriente. Prolifera in climi temperati, ma resiste a diverse temperature e cresce velocemente, caratteristiche che la rendono una fibra naturale molto resistente e adatta a situazioni diverse. Risulta più ecologica rispetto a tante altre fibre tessili perché non necessita di pesticidi e di fertilizzanti, dimostrando una grande capacità adattiva.

01

Le sue qualità

La canapa, a differenza di altre fibre naturali, si adatta a molti utilizzi diversi, come alla produzione di tessuti, carta, tele ecc. Ma la canapa tessile, nello specifico, si dimostra molto traspirante e fresca per i climi caldi, ma allo stesso tempo anche termoisolante per i climi più freddi. Naturalmente anallergica e antibatterica, la fibra della canapa è resistente, mantenendo invariate le proprie proprietà nel tempo.

02

La scelta della canapa naturale

Essendo una pianta dalle grandi capacità adattive e non necessitando, per questo, di particolari accorgimenti, la canapa subisce un irrisorio turbamento chimico, caratteristica che la rende adatta a molti campi diversi da quello puramente tessile. Questo si ripercuote positivamente anche sul mantenimento della superficie coltivata in modo sostenibile, che non necessita di riposo dopo la raccolta della canapa. Quindi, scegliere la canapa naturale significa rispecchiarsi in una realtà naturale, a basso impatto ambientale.

03

Dove si coltiva

Il tessuto di canapa è una fibra tessile naturale che deriva dalla pianta della canapa, coltivata e lavorata prevalentemente in Oriente. Prolifera in climi temperati, ma resiste a diverse temperature e cresce velocemente, caratteristiche che la rendono una fibra naturale molto resistente e adatta a situazioni diverse. Risulta più ecologica rispetto a tante altre fibre tessili perché non necessita di pesticidi e di fertilizzanti, dimostrando una grande capacità adattiva.

Le sue qualità

La canapa, a differenza di altre fibre naturali, si adatta a molti utilizzi diversi, come alla produzione di tessuti, carta, tele ecc. Ma la canapa tessile, nello specifico, si dimostra molto traspirante e fresca per i climi caldi, ma allo stesso tempo anche termoisolante per i climi più freddi. Naturalmente anallergica e antibatterica, la fibra della canapa è resistente, mantenendo invariate le proprie proprietà nel tempo.

La scelta della canapa naturale

Essendo una pianta dalle grandi capacità adattive e non necessitando, per questo, di particolari accorgimenti, la canapa subisce un irrisorio turbamento chimico, caratteristica che la rende adatta a molti campi diversi da quello puramente tessile. Questo si ripercuote positivamente anche sul mantenimento della superficie coltivata in modo sostenibile, che non necessita di riposo dopo la raccolta della canapa. Quindi, scegliere la canapa naturale significa rispecchiarsi in una realtà naturale, a basso impatto ambientale.

Performante, isolante e ipoallergenica.

Perchè la canapa naturale?

La canapa tessile deriva direttamente dalla canapa naturale, una pianta che cresce facilmente in un clima umido senza particolari attenzioni, assicurando un irrisorio impatto ambientale. La canapa è naturalmente rispettosa dell’ambiente, ma non è l’unica caratteristica a renderla la scelta migliore.

Da sempre la nostra azienda si impegna nell’assicurare tessuti di ottima fattura, lavorati sapientemente e rispettando le naturali qualità della fibra. La canapa si adatta perfettamente alla nostra filosofia, prestandosi ai più diversi utilizzi anche estranei da quello tessile, sempre dimostrando una resistenza senza eguali.

Scarica il catalogo

Punti di forza

L’adattabilità naturale della canapa è ravvisabile non solo nei molteplici utilizzi nei quali può essere impiegata, ma soprattutto nella sua resa tessile. Per sua natura, la canapa è ecologica, antibatterica e anallergica, oltre che durevole nel tempo e adatta alle diverse temperature. Ecologica perché non necessita di agenti chimici o fertilizzanti, essendo resistente ai parassiti e facilmente coltivabile. Naturalmente antibatterica e anallergica, peculiarità che la rendono una pianta idonea anche all’impiego cosmetico. La fibra tessile che si ricava è traspirante, assorbe facilmente l’umidità garantendo una piacevole sensazione tattile.