Skip to main content

Dove si coltiva

Il cotone supima® è coltivato soprattutto in America, nel particolare in California, dove questo cotone cresce grazie all’ambiente caldo e arido e all’irrigazione costante. Differentemente dalla canapa, il cotone supima® è più suscettibile alle temperature e non si adatta così facilmente. 

Nonostante questo, si dimostra un materiale resistente e dai molti vantaggi, sia dal punto di vista della longevità, che da quello della sostenibilità.

01

Le sue qualità

Rispetto al cotone tradizionale, il cotone supima® è più resistente, leggero e sostenibile. Una caratteristica che lo rende unico è la lunghezza della fibra del cotone, più lunga rispetto al cotone classico, rendendo la variante supima più malleabile, morbida e ottima nell’assorbire i colori. Si dimostra più resistente ai lavaggi, al pilling e al tempo: il cotone supima® garantisce una longevità maggiore dei suoi prodotti rispetto ai suoi concorrenti più commerciali. Tutti questi fattori, uniti a una lavorazione all’avanguardia, contribuiscono a definire la qualità complessiva del tessuto come superiore.

02

La scelta del cotone supima

La maggior parte dei tessuti in commercio sono composti da materiali economici, dalla dubbia provenienza e da una qualità solo apparente. Scegliendo un materiale come il cotone supima® si scelgono automaticamente anche l’alta qualità, la trasparenza e un ottimo prodotto per le vostre esigenze. Non è solo il prodotto finale a contare, ma il materiale e la storia dal quale proviene.

03

Dove si coltiva

Il cotone supima® è coltivato soprattutto in America, nel particolare in California, dove questo cotone cresce grazie all’ambiente caldo e arido e all’irrigazione costante. Differentemente dalla canapa, il cotone supima® è più suscettibile alle temperature e non si adatta così facilmente. 

Nonostante questo, si dimostra un materiale resistente e dai molti vantaggi, sia dal punto di vista della longevità, che da quello della sostenibilità.

Le sue qualità

Rispetto al cotone tradizionale, il cotone supima® è più resistente, leggero e sostenibile. Una caratteristica che lo rende unico è la lunghezza della fibra del cotone, più lunga rispetto al cotone classico, rendendo la variante supima più malleabile, morbida e ottima nell’assorbire i colori. Si dimostra più resistente ai lavaggi, al pilling e al tempo: il cotone supima® garantisce una longevità maggiore dei suoi prodotti rispetto ai suoi concorrenti più commerciali. Tutti questi fattori, uniti a una lavorazione all’avanguardia, contribuiscono a definire la qualità complessiva del tessuto come superiore.

La scelta del cotone supima

La maggior parte dei tessuti in commercio sono composti da materiali economici, dalla dubbia provenienza e da una qualità solo apparente. Scegliendo un materiale come il cotone supima® si scelgono automaticamente anche l’alta qualità, la trasparenza e un ottimo prodotto per le vostre esigenze. Non è solo il prodotto finale a contare, ma il materiale e la storia dal quale proviene.

Tiglio extra-lungo e coltivazioni all'avanguardia.

Perchè cotone

Come accennato, il cotone supima® ha molte qualità che lo rendono superiore rispetto a diversi tessuti ad oggi in commercio. La scelta di un materiale è spesso sintomo dell’adesione ad una certa etica o non: esistono i materiali più disparati, ma pochi di essi possono dirsi qualitativamente superiori, duraturi e sostenibili. Questo perché si predilige sempre più un prodotto finale soddisfacente, economico e riproducibile in grandi quantità. Ma sono vantaggi solo apparenti.

Ciò che si ottiene, invece, è un risultato spesso scadente e pericolosamente impattante. Il cotone supima®, così come gli altri materiali che fornisce la nostra azienda, è coltivato nel rispetto dell’ambiente, lavorato con attenzione e sottoposto a macchinari d’avanguardia. Questo perché la nostra etica non è sottomessa ai ritmi produttivi, ma ad un prodotto che mantiene invariate le sue proprietà già in origine superiori.

Scarica il catalogo

Punti di forza

I vantaggi del cotone supima® sono molti, assicurando un tessuto dalle grandi proprietà: è resistente, caratteristica che lo rende un materiale performativo nel tempo ed a diverse condizioni atmosferiche, differentemente dal cotone classico. La sua morbidezza permane invariata, grazie alle peculiari fibre allungate che permettono anche una maggiore resistenza al pilling. Inoltre, la sua capacità assorbente assicura una penetrazione del colore a fondo nella fibra, garantendo inalterato il colore anche dopo numerosi lavaggi.