Skip to main content

Una produzione senza sprechi

La nostra realtà si impegna da sempre per assicurare filati d’ottima qualità, a basso impatto ambientale e duraturi. Allo stesso tempo, la filosofia di Produce Sinapsi non contempla un’ingiustificata sovrapproduzione e il conseguente spreco di materiali.
Purtroppo, un certo scarto, per i motivi più vari, non può essere sempre evitato.
Filati e tessuti destinati al rifiuto o al macero da noi non sono mai stati scartati, anzi rappresentano una preziosa risorsa per ottenere nuove materie prime o per realizzare progetti speciali. 

Inoltre, la nostra azienda produce sempre e solo su ordinazione.

01

Il riciclo diventa possibilità

Le fibre riciclate derivano da filati e tessuti presenti in magazzino che vengono rilavorati per non andare mai sprecati, offrendo nuove occasioni di prodotto e processo. Produce Sinapsi da sempre sceglie materie prime di qualità, dalla resa e resistenza ottimali, il cui scarto rappresenta il mancato rispetto per il nostro ambiente e per il nostro impegno. Questo tipo di sprechi sono all’ordine del giorno, ma lo scarto di materie prime d’eccellenza non trova alcuna giustificazione. Per questo, ci impegniamo ogni giorno per evitare questo tipo di situazioni, trasformando il rifiuto in possibilità.

02

Il basso impatto ambientale

Le fibre riciclate rappresentano l’importanza del riutilizzo di materie prime per la nostra azienda.
Produce Sinapsi ha scelto di investire risorse non per produrre, ma per selezionare e recuperare. Utilizziamo prodotti di qualità, ottimamente scelti nel rispetto dell’ecosistema. Tessuti, prototipi e resi sono recuperati per restituirne nuova vita.

03

Una produzione senza sprechi

La nostra realtà si impegna da sempre per assicurare filati d’ottima qualità, a basso impatto ambientale e duraturi. Allo stesso tempo, la filosofia di Produce Sinapsi non contempla un’ingiustificata sovrapproduzione e il conseguente spreco di materiali.
Purtroppo, un certo scarto, per i motivi più vari, non può essere sempre evitato.
Filati e tessuti destinati al rifiuto o al macero da noi non sono mai stati scartati, anzi rappresentano una preziosa risorsa per ottenere nuove materie prime o per realizzare progetti speciali. 

Inoltre, la nostra azienda produce sempre e solo su ordinazione.

Il riciclo diventa possibilità

Le fibre riciclate derivano da filati e tessuti presenti in magazzino che vengono rilavorati per non andare mai sprecati, offrendo nuove occasioni di prodotto e processo. Produce Sinapsi da sempre sceglie materie prime di qualità, dalla resa e resistenza ottimali, il cui scarto rappresenta il mancato rispetto per il nostro ambiente e per il nostro impegno. Questo tipo di sprechi sono all’ordine del giorno, ma lo scarto di materie prime d’eccellenza non trova alcuna giustificazione. Per questo, ci impegniamo ogni giorno per evitare questo tipo di situazioni, trasformando il rifiuto in possibilità.

Il basso impatto ambientale

Le fibre riciclate rappresentano l’importanza del riutilizzo di materie prime per la nostra azienda.
Produce Sinapsi ha scelto di investire risorse non per produrre, ma per selezionare e recuperare. Utilizziamo prodotti di qualità, ottimamente scelti nel rispetto dell’ecosistema. Tessuti, prototipi e resi sono recuperati per restituirne nuova vita.

Tiglio extra-lungo e coltivazioni all'avanguardia.

La scelta delle fibre riciclate

Produce Sinapsi sceglie e lavora artigianalmente tessuti a maglia ricercati, resistenti e dalle innumerevoli qualità. Le naturali caratteristiche dei materiali, il rispetto dell’ambiente e la sostenibilità rappresentano da sempre un’etica irrinunciabile.

Scarica il catalogo

Il riciclo: una scelta controcorrente

Il nostro ecosistema è sempre più a rischio, schiacciato dalle catene produttive.
L’impiego di risorse per il riciclo di materiali non costituisce un’opzione per la maggior parte delle aziende che prediligono la produzione costante di nuovi prodotti, a discapito di qualità, margini e di intere filiere.
Lo scarto resta scarto, senza possibilità di riscatto. Un sistema incurante e deresponsabilizzato è alimentato giorno dopo giorno. 
Nella dispersività che caratterizza il mercato, non rimane spazio per la garanzia qualitativa e un basso impatto ambientale. 

Il riciclo rappresenta dunque una scelta controcorrente nel mercato odierno. Una causa con la quale ci identifichiamo e a cui vogliamo aderire.