Skip to main content

L’origine antica

La lana è una delle fibre naturali più utilizzate e apprezzate al mondo. Ha un’origine estremamente antica, ma solo con i Romani si iniziano a sviluppare le prime rudimentali tecniche di lavorazione di questa fibra. Il tessuto è ottenuto dopo diverse fondamentali operazioni: innanzitutto la tosatura dell’animale, poi il lavaggio ed infine la sgrassatura, ricavando una fibra bianca, avorio, marrone o nera, a seconda dell’animale dal quale è stata ricavata.

01

Le sue qualità

Le proprietà della lana cambiano in base all’animale dal quale proviene: varie razze di pecore e capre, alpaca o dromedari forniscono un filato con qualità e colori diversi. Più in generale, la lana è un ottimo materiale termoisolante e igroscopico, dimostrandosi un prodotto essenziale soprattutto nei periodi più freddi. Le caratteristiche naturali della fibra rendono questo prodotto morbido, confortevole ed elastico, dalla grande versatilità

02

La scelta della lana

Come accennato, la lana offre diverse qualità a seconda dell’animale dal quale è ricavata. La nostra azienda ha a disposizione diversi tra questi filati: Vergine Ultra Fine; Baby Alpaca; Naturale Moretta; Lapillo, Extra Fine; Lana 150’s, Extra Fine; Cashmere. Quest’ultimo, ad esempio, è notoriamente un tessuto molto pregiato, morbido e lucente, tipico dell’alta sartoria.

03

L’origine antica

La lana è una delle fibre naturali più utilizzate e apprezzate al mondo. Ha un’origine estremamente antica, ma solo con i Romani si iniziano a sviluppare le prime rudimentali tecniche di lavorazione di questa fibra. Il tessuto è ottenuto dopo diverse fondamentali operazioni: innanzitutto la tosatura dell’animale, poi il lavaggio ed infine la sgrassatura, ricavando una fibra bianca, avorio, marrone o nera, a seconda dell’animale dal quale è stata ricavata.

Le sue qualità

Le proprietà della lana cambiano in base all’animale dal quale proviene: varie razze di pecore e capre, alpaca o dromedari forniscono un filato con qualità e colori diversi. Più in generale, la lana è un ottimo materiale termoisolante e igroscopico, dimostrandosi un prodotto essenziale soprattutto nei periodi più freddi. Le caratteristiche naturali della fibra rendono questo prodotto morbido, confortevole ed elastico, dalla grande versatilità

La scelta della lana

Come accennato, la lana offre diverse qualità a seconda dell’animale dal quale è ricavata. La nostra azienda ha a disposizione diversi tra questi filati: Vergine Ultra Fine; Baby Alpaca; Naturale Moretta; Lapillo, Extra Fine; Lana 150’s, Extra Fine; Cashmere. Quest’ultimo, ad esempio, è notoriamente un tessuto molto pregiato, morbido e lucente, tipico dell’alta sartoria.

Lane naturali, pregiate e attente all'ambiente.

Perchè lana

La lana è una fibra animale, ricavata da numerose razze ovine e non, a seconda delle esigenze e del luogo. Infatti, la lana è largamente prodotta nel mondo e nel tempo si sono specializzate diverse tipologie di lana, pur mantenendo le sue naturali proprietà che la rendono un ottimo prodotto, versatile e adatto a tutti. Miscelata ad altre fibre, come il cotone, oppure con diversi tipi di lana, si possono ottenere ulteriori possibilità, adatte anche all’alta sartoria.

Scarica il catalogo

Punti di forza

La versatilità è forse una delle caratteristiche più notevoli della lana. Può prestarsi a numerosi utilizzi diversi: per creare materiali dagli usi più comuni, come coperte o vestiti, oppure per realizzare capi di grande pregio. Genericamente è una fibra resistente, oltre che notoriamente termoisolante e morbida. La nostra azienda offre vari tipi di filati, garantendo trasparenza e grande professionalità, oltre ad una filosofia che si muove a pari passo con la qualità dell’offerta tessile.