La canapa di Manila è una fibra tessile di origine vegetale che deriva dall’Abaca, una pianta coltivata prevalentemente nelle Filippine, in Ecuador e in Costa Rica. La fibra ha una lunghezza tra i 3 e i 10 cm ed è ricavata dalla parte esterna dello stelo della pianta, simile all’ortica. Così come l’ortica, anche la canapa di Manila è una tipologia di fibra liberiana.
Cos’è la canapa di Manila
01
Il basso impatto ambientale
Come tutte le fibre tessili lavorate e garantite dalla nostra azienda, anche la canapa di Manila è scelta nel rispetto e tutela dell’ambiente. L’abaca da cui è ricavata cresce rigogliosamente senza l’utilizzo di pesticidi chimici impattanti, assicurando la protezione dell’ecosistema circostante. La nostra filosofia si basa sull’impegno verso il basso impatto ambientale, che si riflette nella scelta di fibre e lavorazioni che ne consentono la conservazione.
02
Le sue qualità
La canapa di Manila presenta innumerevoli qualità che la rendono perfetta per l’uso tessile. La fibra risulta leggera ma allo stesso tempo estremamente resistente. Grazie alle sue proprietà traspiranti, antibatteriche e resistenti ai raggi UV la pelle è costantemente protetta e tutelata. Con una lavorazione consapevole ed esperta, si ottengono filati di ottima qualità e duraturi nel tempo.
03
Cos’è la canapa di Manila
La canapa di Manila è una fibra tessile di origine vegetale che deriva dall’Abaca, una pianta coltivata prevalentemente nelle Filippine, in Ecuador e in Costa Rica. La fibra ha una lunghezza tra i 3 e i 10 cm ed è ricavata dalla parte esterna dello stelo della pianta, simile all’ortica. Così come l’ortica, anche la canapa di Manila è una tipologia di fibra liberiana.
Il basso impatto ambientale
Come tutte le fibre tessili lavorate e garantite dalla nostra azienda, anche la canapa di Manila è scelta nel rispetto e tutela dell’ambiente. L’abaca da cui è ricavata cresce rigogliosamente senza l’utilizzo di pesticidi chimici impattanti, assicurando la protezione dell’ecosistema circostante. La nostra filosofia si basa sull’impegno verso il basso impatto ambientale, che si riflette nella scelta di fibre e lavorazioni che ne consentono la conservazione.
Le sue qualità
La canapa di Manila presenta innumerevoli qualità che la rendono perfetta per l’uso tessile. La fibra risulta leggera ma allo stesso tempo estremamente resistente. Grazie alle sue proprietà traspiranti, antibatteriche e resistenti ai raggi UV la pelle è costantemente protetta e tutelata. Con una lavorazione consapevole ed esperta, si ottengono filati di ottima qualità e duraturi nel tempo.
Il filato di carta. Resistente e flessibile.
Una lavorazione all’avanguardia
Dopo che la pianta è stata raccolta, si prosegue con la produzione della polpa di Abaca. La lavorazione consiste nell’esclusivo processo di fabbricazione della carta Washi, seguito dal taglio del nastro di carta in piccole strisce che, infine, viene attorcigliato in un filato di carta grazie a lavorazioni artigianali.