La seta ha notoriamente un pregio e un’origine antichissima, infatti, per molto tempo costituì il prodotto privilegiato del mercato cinese. La sua fibra è ricavata dal lepidottero, meglio conosciuto come baco da seta, per cui, differentemente dal cotone o dalla canapa, ha origine animale. Il baco produce un bozzolo costituito da un unico filo continuo, prodotto in circa 3-4 giorni, il quale, per poter essere filato, è sottoposto a diversi procedimenti.
L’origine antica
01
Le sue qualità
Dal filato grezzo è possibile ottenere diversi tipi di seta, dalla cui successiva lavorazione sono ricavabili altri tessuti, come raso, chiffon, organza, velluto e altri. La nostra azienda offre materiali lavorati e prodotti consapevolmente, tra cui questa fibra dalla storia così antica. Le qualità del tessuto variano anche in base alla miscelazione con le altre fibre, tuttavia, la seta offre naturalmente grandi vantaggi: è traspirante e termoregolatrice, assicurando freschezza in estate e calore in inverno. Inoltre, il tessuto lavorato si dimostra estremamente morbido e confortevole, ottimo anche per le pelli più sensibili.
02
La scelta della seta
La seta è un filato ricercato e pregiato, scelto sia per la sua estrema capacità riflettente che ne conferisce lucentezza, sia per la morbidezza sulla pelle. In base alle proprie esigenze si possono scegliere varie tipologie di seta, seppur mantenendo invariate le proprie qualità naturali. La scelta della seta è adatta a chi ricerca quell’eleganza, quello stile e quella leggerezza unica nel suo genere.
03
L’origine antica
La seta ha notoriamente un pregio e un’origine antichissima, infatti, per molto tempo costituì il prodotto privilegiato del mercato cinese. La sua fibra è ricavata dal lepidottero, meglio conosciuto come baco da seta, per cui, differentemente dal cotone o dalla canapa, ha origine animale. Il baco produce un bozzolo costituito da un unico filo continuo, prodotto in circa 3-4 giorni, il quale, per poter essere filato, è sottoposto a diversi procedimenti.
Le sue qualità
Dal filato grezzo è possibile ottenere diversi tipi di seta, dalla cui successiva lavorazione sono ricavabili altri tessuti, come raso, chiffon, organza, velluto e altri. La nostra azienda offre materiali lavorati e prodotti consapevolmente, tra cui questa fibra dalla storia così antica. Le qualità del tessuto variano anche in base alla miscelazione con le altre fibre, tuttavia, la seta offre naturalmente grandi vantaggi: è traspirante e termoregolatrice, assicurando freschezza in estate e calore in inverno. Inoltre, il tessuto lavorato si dimostra estremamente morbido e confortevole, ottimo anche per le pelli più sensibili.
La scelta della seta
La seta è un filato ricercato e pregiato, scelto sia per la sua estrema capacità riflettente che ne conferisce lucentezza, sia per la morbidezza sulla pelle. In base alle proprie esigenze si possono scegliere varie tipologie di seta, seppur mantenendo invariate le proprie qualità naturali. La scelta della seta è adatta a chi ricerca quell’eleganza, quello stile e quella leggerezza unica nel suo genere.
Lucente e morbida, un filato elegante e prezioso.
Perchè seta
La seta è un filato estremamente pregiato e nostro compito è quello di offrire tessuti, come la seta, che mantengono invariate le proprie intrinseche qualità, senza contaminare il filato compromettendo quelle caratteristiche che lo rendono unico: la morbidezza, la lucentezza senza pari, la piacevolezza tattile.
Non offriamo semplicemente un tessuto, ma una filosofia indipendente dai ritmi produttivi e fedele al pregio di queste fibre. La seta, nello specifico, è scelta per la sua estrema eleganza, per la sua fibra leggera, per le sue proprietà assorbenti, anche se la lucentezza resta il tratto distintivo, ineguagliabile rispetto agli altri tessuti.